Archivio tag: Strutture Ricettive

Il remarketing come strategia di ottimizzazione delle risorse

remarketing2Cosa è e a cosa serve il remarketing? Per comprenderlo, occorre anzitutto dare un’occhiata ai dati relativi alle visite ai siti web delle strutture ricettive e alle percentuali di abbandono, che ci dicono che il 96% dei utenti di un sito lo abbandona dopo la prima visita, senza prenotare una vacanza né contattare l’hotel, e che il 49% degli utenti torna ripetutamente sul sito prima di effettuare una prenotazione. La maggior parte dei clienti web quindi effettua più visite, spesso distribuite su più giorni, prima di completare un acquisto Continua a leggere

Google Hotels Finder lancia l’Instant Booking entrando nel Travel business.

hotelfinderÈ ancora in versione Beta e limitato al Nord America, ma quando si tratta di Google ogni novità ha grande risonanza, poiché facilmente se ne comprende l’impatto potenziale: il colosso di Mountain View a luglio ha annunciato che gli utenti potranno prenotare il loro soggiorno in hotel direttamente dal metasearch, che in questo modo entra in competizione con le grandi OTA, con Tripconnect (l’Instant Booking di Tripadvisor) e ovviamente con gli stessi hotel. Continua a leggere

Lo sviluppo dell’enoturismo e le caratteristiche dell’offerta siciliana: l’ospitalità in cantina

Accoglienza in cantinaSempre più turisti, curiosi ed eno-appassionati si avvicinano alle cantine, desiderosi di fare un’esperienza diversa dal comune e di scoprire un nuovo tipo di accoglienza.

Gli enoturisti sono un segmento in crescita, soprattutto nelle regioni d’Italia, come Toscana e Piemonte, in cui l’offerta è più strutturata e in cui la qualità del servizio è elevata: nelle cantine predisposte all’accoglienza, il turista ha la possibilità di effettuare attività legate al vino, quali visite in cantina e nelle tenute vitivinicole, conoscere e acquistare i prodotti direttamente sul luogo di produzione, immergersi totalmente nella realtà agricola e imprenditoriale e fare esperienza diretta del territorio e della sua cultura. Continua a leggere

La nuova frontiera della guest relation: il concierge online

concierge_onlineAll’epoca in cui non esisteva internet e l’unica fonte di informazioni per gli ospiti di un hotel era il concierge, questa figura professionale rappresentava il fulcro della vita in albergo, punto di riferimento dei viaggiatori che desideravano vivere le esperienze più interessanti della vita locale, scoprire i posti più belli della destinazione, usufruire di servizi speciali e personalizzati (in perfetto stile Grand Budapest hotel). Continua a leggere